Informativa sull’uso dei cookies:
Il sito fondazionemichetti.it o il “Sito” utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da fondazionemichetti.it e su come gestirli.
DEFINIZIONI
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di: – memorizzare le preferenze inserite – evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password – analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da fondazionemichetti.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
COOKIE DI ANALISI DI SERVIZI DI TERZE PARTI
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”).
Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Instagram. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informativa: https://twitter.com/it/privacy
(configurazione): https://twitter.com/settings/security
Instagram informativa: https://help.instagram.com/1896641480634370
GOOGLE ANALYTICS
Il sito fondazionemichetti.it include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web fondazionemichetti.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di fondazionemichetti.it riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google.
Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
COOKIE PER INTEGRARE PRODOTTI E FUNZIONI DI SOFTWARE DI TERZE PARTI
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da fondazionemichetti.it e che quindi non risponde di questi siti.
GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu: Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser:
Chrome
▪ Eseguire il Browser Chrome
▪ Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
▪ Selezionare Impostazioni
▪ Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
▪ Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
▪ Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
1. Consentire il salvataggio dei dati in locale
2. Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
3. Impedire ai siti di impostare i cookie
4. Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
5. Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
6. Eliminazione di uno o tutti i cookie
Mozilla Firefox
▪ Eseguire il Browser Mozilla Firefox
▪ Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
▪ Selezionare Opzioni
▪ Seleziona il pannello Privacy
▪ Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
▪ Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”
▪ Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
1. Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
2. Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
3. Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
4. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
1. Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta
2. Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Safari
▪ Eseguire il Browser Safari
▪ Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
▪ Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
▪ Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
▪ Eseguire il Browser Safari iOS
▪ Tocca su Impostazioni e poi Safari
▪ Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
▪ Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Opera
▪ Eseguire il Browser Opera
▪ Fare click su Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
▪ Selezionare una delle seguenti opzioni:
1. Accetta tutti i cookie
2. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
3. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Di seguito la lista dei cookies utilizzati da fondazionemichetti.it:
Questa pagina è visibile in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.