F.A.Q.
DOMANDE FREQUENTI
E RISPOSTE
Per accedere al Museo occorre prenotare?
Per accedere al Museo non è necessario prenotare, infatti la mostra permanente è gratuita.
Invece, le visite guidate possono essere prenotate telefonicamente o via email (+39 085 4913719 | info@fondazionemichetti.it).
Al fine di evitare assembramenti, l’orario prescelto garantisce l’ingresso entro i 15 minuti della fascia oraria prenotata. Eventuali ritardi potrebbero precludere l’accesso. I biglietti non sono rimborsabili.
Non è possibile accedere prima dell'orario prenotato.
Per tutte le informazioni sui biglietti, cliccate qui.
Per ogni esigenza riguardante l’acquisto dei biglietti e per informazioni sulle modalità di accesso, l’Ufficio Prenotazioni del Museo è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 (info@fondazionemichetti.it).
Qual è il costo dei biglietti?
La mostra permenente è gratuita. Per le mostre temporanee sono attive le seguenti tariffe:
-
- Intero 12 euro
- Ridotto (Over 65, giornalisti iscritti all'Ordine) 8 euro
- Ridotto Studenti (15-18 anni e universitari) 8 euro
- Ridotto Junior (6-14 anni) 1 euro
- Gratuiti: Bambini dai 0 ai 5 anni; persona disabile con accompagnatore; persone nel giorno del loro compleanno.
Quali sono i giorni e gli orari di apertura?
Il Museo Michetti è aperto dal martedì al sabato con il seguente orario:
9:00 - 19:00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Come si possono acquistare i biglietti?
I biglietti per le mostre temporanee o gli eventi a pagamento possono essere acquistati presso la biglietteria del museo, oppure online, cliccando sull'evento che interessa.
Ogni biglietto a tariffa agevolata sarà verificato dal personale.
Qual è il costo delle guide e come si possono prenotare?
Le visite guidate possono avere un massimo di 25 partecipanti e possono essere prenotate telefonicamente o via e-mail (+39 085 4913719 | Email: info@fondazionemichetti.it) con le seguenti distinzioni:
DA 1 A 6 PARTECIPANTI
Visite in italiano, in lingue inglese, francese, tedesco, spagnolo.
Prenotazione telefonica contattando il numero +39 085 4913719 o scrivendo a info@fondazionemichetti.it
60 minuti - € 70.00 più biglietti di ingresso
90 minuti - € 100.00 più biglietti di ingresso
120 minuti - € 145.00 più biglietti di ingresso
180 minuti - € 200.00 più biglietti di ingresso
240 minuti - € 260.00 più biglietti di ingresso.
DA 7 A 25 PARTECIPANTI
Necessaria la prenotazione telefonica contattando il numero +39 085 4913719 o scrivendo a info@fondazionemichetti.it
Lingua italiana:
60 minuti - € 75.00 più biglietti di ingresso
90 minuti - € 100.00 più biglietti di ingresso
120 minuti - € 125.00 più biglietti di ingresso
180 minuti - € 180.00 più biglietti di ingresso
240 minuti - € 240.00 più biglietti di ingresso
Lingue inglese, francese tedesco e spagnolo:
60 minuti - € 95.00 più biglietti di ingresso
90 minuti - € 120.00 più biglietti di ingresso
120 minuti - € 145.00 più biglietti di ingresso
180 minuti - € 200.00 più biglietti di ingresso
240 minuti - € 260.00 più biglietti di ingresso
La prenotazione per la visita e il pagamento anticipato sono obbligatori, anche per le Guide Turistiche esterne al Museo che accompagnano i gruppi.
Chi ha diritto all'ingresso gratuito?
L'ingresso gratuito è valido per le seguenti categorie:
bambini da 0 a 5 anni;
persona disabile con accompagnatore;
membri ICOM;
compleanno.
Ogni gratuità sarà verificata dal personale del museo.
Chi ha diritto alla riduzione sul prezzo del biglietto?
Le tariffe ridotte per le mostre permanenti e gli eventi osservano i seguenti prezzi:
- Ridotto (Over 65, giornalisti iscritti all'Ordine) 8 euro
- Ridotto Studenti (15-18 anni e universitari) 8 euro
- Ridotto Junior (6-14 anni) 1 euro
- Gratuiti:
Bambini dai 0 ai 5 anni;
persona disabile con accompagnatore;
membri ICOM;
persone nel giorno del loro compleanno.
Organizzate conferenze ed eventi gratuiti?
Sì, il Museo Michetti organizza anche conferenze ed eventi aperti a tutti. La lista di queste attività è visibile nella home page del sito.
C'è uno shop?
Al momento il Museo Michetti non è dotato di uno shop, ma stiamo lavorando per l'apertura a breve termine.
I cani possono entrare?
Per la sicurezza dei visitatori e per ragioni di conservazione dei reperti, è consentito l’ingresso al Museo Michetti soltanto ai cani da accompagnamento per persone diversamente abili e agli animali utilizzati per la pet therapy, previa presentazione di certificato medico.
Quanto dista il Museo dalla stazione di Pescara?
Il Museo Michetti dista dalla stazione centrale di Pescara circa 10 km, e si può raggiungere in automobile passando per la S.S.16 Adriatica, o con l'autobus TUA n°21
Quali mezzi pubblici portano al Museo?
Si può giungere nelle vicinanze del Museo Michetti con l'autobus TUA n°21
Ci sono ristoranti e pizzerie vicino al Museo?
Il Museo Michetti si trova nei pressi del Comune di Francavilla al Mare, zona ricca di bar, tavole calde, ristoranti e pizzerie, per qualsiasi fascia di prezzo. Nel Museo è presente un piccolo punto di ristoro con una buona selezione di snack, panini e bevande.
Ci sono hotel vicino al Museo?
La zona del centro di Francavilla al Mare, dove si trova il Museo Michetti, offre diverse proposte di alberghi (di lusso o economici, per tutte le fasce di prezzo) e di bed&breakfast.
C'è l'aria condizionata?
Sì, il Museo è provvisto di aria condizionata e di impianto di riscaldamento.
In quanto tempo si visita il Museo?
Il tempo medio stimato per visitare il Museo Michetti è intorno alle 2 ore. Tale orario, però, è puramente indicativo e dipende dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, che possono scegliere di approfondire un singolo oggetto, una singola sala o tutto il Museo.
C'è un guardaroba?
Sì, nel Museo è presente un guardaroba a pagamento (da 1,00 a 5,00 euro, a seconda delle esigenze), dove depositare cappotti, borse, zaini e bagagli, fino a esaurimento posti.
È obbligatorio depositare gli zaini (di qualsiasi dimensione) e le borse che superano la misura di 30 X 40 X 15 cm.
Deposito gratuito per Scuole con prenotazione, Zaini, Borse personali più grandi di 30x40x15 cm, Ombrelli non pieghevoli.
C'è una caffetteria?
Sì, con accesso dal Chiostro si trova un punto ristoro che offre caffè, bevande varie, cibi dolci e salati.
C'è uno spazio bambini?
Il Museo Michetti è "Family and Kids Friendly".
È gratuito per i bambini fino ai 5 anni e ridotto (€ 1,00) per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Inoltre, sono disponibili visite e attività per bambini e fasciatoi presso le toilette.
Si possono fare foto e/o filmati all'interno del Museo?
Sì, all’interno del Museo Michetti è possibile fare filmati e foto, senza, però, l’uso del flash o l’uso di attrezzature professionali (ad esempio, treppiedi). Questo, per preservare i reperti, per non creare disagi e per offrire una migliore fruizione degli spazi museali agli altri utenti.
Avete delle sedie a rotelle a disposizione?
Sì, è possibile usufruire di sedie a rotelle tramite prenotazione telefonando al numero (+39) 085 4913719 o inviando una email a info@fondazionemichetti.it
C'è un parcheggio per i camper vicino al Museo?
Non sono presenti parcheggi per i camper nei pressi del Museo.